Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Nina e la pupa di zucchero
Nina, la protagonista della storia, ha la passione per la musica che il papà non approva, contrariamente alla mamma che è invece molto estrosa e fortemente legata alla tradizione del cannistru in cui dispone con euforia la frutta martorana, biscotti tetù, taralli e leccornie di ogni genere. Nina la notte tra l'uno e il due novembre prega la nonna Elda di far sì che possa affermarsi come musicista; e a quel punto che davanti al cannistro, appaiono nonna Elda, zio Vanny e zia Pina, arrivato dal "di là".Momenti esilaranti, desideri da esaudire, regali da nascondere, coloreranno la scena con altrettanti momenti poetici e divertenti. Riuscirà Nina a perseguire il grande sogno? Ci saranno i morti e i vivi indissolubilmente legati da un filo invisibile attraverso il quale si tengono per mano...sempre stretti. I veri protagonisti saranno i sentimenti che ci legano a chi non c'è più ma è sempre presente "affacciato dalla sua nuvoletta a vegliare su di noi". Sabato 01 novembre 2025 ore 17.00 - costo unico € 10,00. acquisto biglietti on line: www.teatrosanteugenio.it
01/11/2025 | 1 Evento
A partire da 11.83 €
Acquista
Nina e la pupa di zucchero
Nina e la pupa di zucchero
Nina, la protagonista della storia, ha la passione per la musica che il papà non approva, contrariamente alla mamma che è invece molto estrosa e fortemente legata alla tradizione del cannistru in cui dispone con euforia la frutta martorana, biscotti tetù, taralli e leccornie di ogni genere. Nina la notte tra l'uno e il due novembre prega la nonna Elda di far sì che possa affermarsi come musicista; e a quel punto che davanti al cannistro, appaiono nonna Elda, zio Vanny e zia Pina, arrivato dal "di là".Momenti esilaranti, desideri da esaudire, regali da nascondere, coloreranno la scena con altrettanti momenti poetici e divertenti. Riuscirà Nina a perseguire il grande sogno? Ci saranno i morti e i vivi indissolubilmente legati da un filo invisibile attraverso il quale si tengono per mano...sempre stretti. I veri protagonisti saranno i sentimenti che ci legano a chi non c'è più ma è sempre presente "affacciato dalla sua nuvoletta a vegliare su di noi". Sabato 01 novembre 2025 ore 17.00 - costo unico € 10,00. acquisto biglietti on line: www.teatrosanteugenio.it
01/11/2025 | 1 Evento
A partire da 11.83 €
Acquista
Nina, la protagonista della storia, ha la passione per la musica che il papà non approva, contrariamente alla mamma che è invece molto estrosa e fortemente legata alla tradizione del cannistru in cui dispone con euforia la frutta martorana, biscotti tetù, taralli e leccornie di ogni genere. Nina la notte tra l'uno e il due novembre prega la nonna Elda di far sì che possa affermarsi come musicista; e a quel punto che davanti al cannistro, appaiono nonna Elda, zio Vanny e zia Pina, arrivato dal "di là".Momenti esilaranti, desideri da esaudire, regali da nascondere, coloreranno la scena con altrettanti momenti poetici e divertenti. Riuscirà Nina a perseguire il grande sogno? Ci saranno i morti e i vivi indissolubilmente legati da un filo invisibile attraverso il quale si tengono per mano...sempre stretti. I veri protagonisti saranno i sentimenti che ci legano a chi non c'è più ma è sempre presente "affacciato dalla sua nuvoletta a vegliare su di noi". Sabato 01 novembre 2025 ore 17.00 - costo unico € 10,00. acquisto biglietti on line: www.teatrosanteugenio.it
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.